Ricette ed informazione sul mondo della cucina naturale crudista.
Visualizzazione post con etichetta Auto-prodotto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Auto-prodotto. Mostra tutti i post

martedì 3 settembre 2013

Digiuno di soli succhi freschi centrifugati!

Ebbene si, dopo aver passato un lungo periodo coccolandomi un pò troppo ho deciso di rimettermi in forma iniziando un digiuno di soli succhi di frutta freschi.
Col tempo ho sperimentato sulla mia pelle che gli unici alimenti che veramente rivitalizzavano il mio corpo dopo scorrette abitudini alimentari e stress erano proprio frutta e verdura fresca cruda.
Per questo motivo ho deciso di pianificare un completo detox del mio corpo, alimentandomi solo di succhi centrifugati freschi per un periodo minimo di 20 giorni! Non ho ancora prefissato una durata del digiuno , ma sono molto volenteroso e spero di arrivare ad un medio-lungo periodo. Purtroppo lavorando in un negozio di leccornie di ogni tipo arrivare anche ad una sola settimana in questi casi è un impresa ardua, ma volere è potere, quindi eccoci qua!

L'idea mi è venuta guardando Il documentario di Joe Cross : Fat, Sick and nearly Dead, dove un uomo obeso decide di iniziare questo percorso percorrendo l'America in macchina armato solo del suo estrattore di succo e nient'altro.
Il ragazzo perde 97kg e si ritrova in piena forma dopo un digiuno di 60 giorni a base di soli succhi di frutta e verdura centrifugati!
Il tutto è stato ripreso ed è stato fatto un film molto inspirante di quasi due ore che trovate qua sotto:

                                                                                        
Questo documentario ha inspirato centinaia di persone in tutto il mondo, tanto che su youtube sono comparsi come funghi tantissime video testimonianze di persone che hanno iniziato questo percorso fatto di volontà e voglia di curarsi e perfezionarsi esteriormente ed interiormente.
Si notano visi di persone felici e radianti che spiegano i motivi del loro digiuno ed i risultati ottenuti con esso, non c'è nessun bisogno di dire che tutte queste persone messe assieme trasmettono a noi stessi una forte inspirazione e voglia di iniziare molto forte!

Alcuni dei motivi principali per cui inizio questa nuova avventura sono il fatto di detossinare profondamente il corpo da tutte le tossine ed i residui dannosi, ridare splendore alla pelle ed essere in armonia con il mondo.
Dovete sapere che nutrirci di cibi crudi e vitali ci eleva ad un livello spirituale più alto e sottile, ci permette di fare esperienze di vita che non ci sarebbero possibili con un'alimentazione non naturale , ci mettono a diretto contatto con il mondo delle energie che comandano il tutto. Questo curando il nostro corpo, facendoci del bene, essere sempre pieni di energia e ultimo ma non per importanza avere sempre il buon umore! Un corpo sano è un corpo felice, ricordiamo sempre questo!

Parliamo ora un po' di questo mondo molto particolare, la produzione di succhi freschi a casa... perchè questo?
Beh, prima di tutto produrre il succo di frutta fresco a casa ha degli innumerevoli vantaggi, primi fra tutti quello salutare ed economico. Produrre un litro di succo di frutta fresco costa pochissimo, e gusto, proprietà nutritive e libertà di scelta degli ingredienti non hanno ovviamente niente a che fare con quelli confezionati e pastorizzati che si trovano al supermercato, freschi del banco frigo o a lunga conservazione che siano.
Produrre il succo da se' è un esperienza bellissima, ci possiamo sbizzarrire con tutta la frutta e verdura di questo mondo, andando a creare vere e proprie opere d'arte gustativa!

 Quindi, riassumiamo i punti chiave della produzione di succhi di frutta freschi a casa:

  • Freschezza
  • Scelta infinita di ingredienti
  • Proprietà nutritive
  • Profumo e gusto eccezionali
  • Cibarsi di alimenti vivi
  • Vibrazioni positive del cibo
  • Detox a casa facile e veloce
  • Costo

 Detto questo passiamo alla cosa più importante... cosa usiamo per produrre i succhi freschi a casa?
L'estrattore di succo.
 Queste macchine vanno distinte in tre grandi categorie: Centrifughe, estrattori di succo masticatori ed a freddo. Tutte e tre le categorie hanno pro e contro. Ho sentito molte persone che descrivono le varie tipologie di macchine dando verdetti diversi, e posso dire con la mia esperienza che tutte le tipologie sono valide.
La differenza tra le macchine è che la centrifuga grattuggia i vegetali ad altissima velocità facendo passare il tutto tramite un colino sottilissimo, con la possibilità di infilare direttamente la frutta senza essere tagliata preventivamente. Invece l'estrattore "stritola" i vegetali estraendone il succo, questa modalità impedisce alla macchina di funzionare con grossi pezzi di frutta o verdura che vanno tagliati e preparati in anticipo.
Vediamone quindi i pro ed i contro in breve:

Centrifuga:
Pro: 
Velocità
Possibilità di inserire frutta e verdura intere
Ideale per famiglie

Contro:
Consumo elettrico più alto
Maggiore ossidazione del succo
Rumore

Masticatore/succhi a freddo:
Pro:
Consumo elettrico basso
Minore ossidazione del succo
Silenziosità dovuta alla bassa velocità
Possibilità di spremere foglioline e foglie verdi
Estraggono in media più succo delle centrifughe

Contro:
Velocità
Bisogno di tagliare in piccoli pezzi i cibi
Prezzo d'acquisto più alto, anche di molto


Volevo puntualizzare alcune cose riguardo i pro ed i contro elencati sopra, in quanto possono essere interpretati e presi alla lettera dagli utenti, tentando di dare/fare buona informazione questo è d'obbligo.
Si legge spesso che gli estrattori ossidano meno la frutta e la verdura se comparati alle centrifughe tradizionali, questo è vero, ( se non fosse che chi scrive questo venda anche i prodotti e sia quindi un po' di parte) il processo di spremitura degli estrattori si, consente una minore ossidazione , ma non si va a contare il fatto che la frutta e la verdura vanno prima tagliate per essere introdotte in questi macchinari, a differenza delle centrifughe che hanno la possibilità di inserire frutta e verdura intera al loro interno. Questo fa si che la frutta e verdura inizi già ad ossidarsi prima di essere processata , andando a vanificare parzialmente il buono dell'estrazione lenta.  Le cose dovrebbe andare meglio quando si spremono frutti che non hanno necessità di essere tagliati, dove tutti i benefici dell'estrazione lenta vengono fuori. Da far notare l'esistenza di particolari estrattori a freddo che hanno la capacità di produrre un succo che si mantiene anche per 48 ore di fila e più, garantendo una minima ossidazione e qualità del succo. Questi macchinari sono molto più costosi dei tradizionali e per questo motivo li metto un pò da parte in questa comparativa.
            (*Se avete esperienze con questi tipi di macchinari sentitevi liberi di commentare tutto sotto.)

Rumorosità operativa: le centrifughe sono più rumorose, gli estrattori lenti dal loro canto sono più silenziosi. Da notare che una centrifuga (parlando delle ultime proposte Philips) è molto meno rumorosa di un frullatore! Si può pensare che anche in grandi famiglie, o in casa condivisa, sempre che non si abbiano grossi problemi di rumore, tutte e due le alternative vadano bene.

A me personalmente non piace fare pubblicità ad un marchio o ad un altro, ma in questo caso volevo condividere il macchinario da me acquistato: Il Philips Avance HR 1871/00, centrifuga da 800Watt ed attuale top di gamma della compagnia Olandese.



Ho scelto questo modello per il fatto di essere molto facile e veloce da pulire, prende solo un minuto esatto, questo mi permettere di avere più tempo per me, senza troppi sbattimenti. E del fatto che rispetto a molte altre centrifughe lascia una polpa residua molto secca, segno che il succo è stato estratto a dovere, colmando di molto il gap tra questa categoria e quella degli estrattori masticatori/a freddo.
 Il design fa il resto, essendo molto curato e moderno.
Il prezzo? In offerta a 149 Sterline, solitamente lo si trova a 199, 50 sterline in più.
Prezzo che lo distanzia molto dalla gamma di base che costa 100 Sterline,  non offrendo però quest'ultima prestazioni cosi alte.
Questo modello inoltre è quello usato da Jason Vale , conosciuto anche come il Juice Master, scrittore di libri sulla dieta liquida e sul suo percorso di alimentazione raw. Trovate informazioni su di lui qui .
Questo il suo canale youtube dove si diletta in mille ricette diverse e introduce i succhi alla gente nelle televisoni di tutto il mondo: http://www.youtube.com/user/Juicemasterjasonvale 

Bene, è tutto per oggi. Buona lettura a voi, e fate un augurio buon inizio di digiuno a me!

Bioecomen







venerdì 18 febbraio 2011

Burro di Arachidi Crudo / Raw Peanut Butter


Ogni tanto ritorno con qualche idea crudista venutami alla mente girovagando tra gli scaffali di un grande Sainsbury's a Londra...
Una sera mi trovavo nel reparto frutta e verdura, girovagando per cercare offerte qua e la, ed ho trovato nello stand della frutta secca le noccioline intere, essendo queste qua abbastanza difficili da trovare in negozio , mi avvicino a dare un occhiata e appare la scritta Raw monkey nut ( noccioline della scimmia crude) essendone incuriosito le compro. L'intento era di darle da mangiare agli scoiattolini al parco, interrogandomi su quale tipo di noccioline/cibo sia dato da mangiare e l'impatto che il cibo cotto possa avere sulla dieta di questi animali selvatici.
Appena rientrato a casa ho assaggiato le noccioline ed ho scoperto che hanno un colore molto chiaro ed un sapore delicatissimo che ricorda il pisello fresco ( essendo anche l'arachide un legume) che ho apprezzato molto.

Dopo la gita al parco del giorno dopo ho notato che mi rimanevano moltissime noccioline nel pacco, e mi è salita la felice idea di farmi del male fisicamente e psicologicamente andando a provare a farmi il burro di arachidi a casa, con noccioline crude e non tostate.

Ok si parte!

Ingredienti: 

40 Noccioline crude 
Olio di semi di girasole
Olio di semi di oliva
Pizzico di sale marino integrale

Preparazione:

Ho sbucciato circa una 40ina di noccioline , assicurandomi di aver tolto la pelle marroncina che riveste il legume dentro il guscio e le ho messe nel frullatore.
Ho aggiunto un pizzico di sale ed ho iniziato a frullare aggiungendo un filo d'olio dall'alto sino ad avere una crema densa e dalla consistenza del burro, successivamente ho aggiunto , sempre frullando, un filo d'olio d'oliva per dare un tocco forte e fruttato.
Pronto!



Volevo giusto aggiungere che questa ricetta era solo uno sfizio che mi volevo togliere, ed in questo caso ( come in molti altri) crudo non equivale necessariamente a salutare. Tutto quell'olio ed il sale, aggiunto alle arachidi che non sono certo facili da digerire e sono molto caloriche essendo ricche di grassi creano un mix molto calorico , da usare quindi con parsimonia ed in rare occasioni. (C'è da dire che in questo caso il burro di arachidi crudo è sicuramente preferibile a quello confezionato che si trova in negozio, fatto di noccioline tostate con aggiunta di sale e zucchero.)

Enjoy!

mercoledì 1 ottobre 2008

Autunno, vediamo cosa offre questa stagione e come possiamo sfruttare i suoi frutti.









L'Autunno si rivela una delle stagioni più ricche di tipologia di frutta di tutto l'anno, sono presenti sia i tipici frutti tardo-estivi sia quelli caratteristici della stagione.

Con i primi freddi il corpo comincia a richiedere cibi più energetici per poter accumulare grasso e poter affrontare l'inverno, in questo periodo quindi si sente la necessità di nutrirsi di alimenti a più elevato contenuto calorico di quelli estivi.
Questa stagione infatti offre vari frutti e ortaggi che ci aiutano a soddisfare i nostri bisogni alimentari.

Dall'inizio di questa stagione sino alla fine dell'inverno si possono comprare già pronte frutta secca per soddisfare il fabbisogno calorico a cui andremo incontro tra poco, possiamo trovare in negozio: Noci, Nocciole, Noccioline, Anacardi, Mandorle ed altri semi (rigorosamente secchi e non tostati nè tantomeno salati) che ci faranno compagnia da soli o come ingredienti di piatti complessi per tutto il periodo freddo.

Il Fico comune è uno dei frutti più caratteristici dell'autunno ed un buon crudista non può non cibarsene in questa stagione.
Il fico è un frutto molto zuccherino e calorico, ricco di vitamine, minerali ed oligeoelementi tra cui in maggiore quantità vitamina A, potassio, ferro e calcio. Oltre ad essere un ottima fonte di fibre.
Adesso si possono raccogliere i fichi in quantità per poterli essiccare con l'essiccatore o al sole per poi gustarli durante tutto il lungo inverno beneficiando di tutte le loro proprietà.



Altro frutto autunnale è il Fico D'india, questo frutto zuccherino ha un notevole valore nutrizionale essendo ricco di minerali, sopratutto calcio e fosforo e vitamine tra le quali spicca la C.
I frutti hanno diverse colorazioni che vanno dal bianco-verde all'arancione sino ad arricare al viola scuro. Possono essere mangiati al naturale o passati per eliminare i semi e berne il succo limpido.




L'autunno è anche il periodo delle castagne che in questi mesi cadono dagli alberi e sono pronte per essere raccolte, le castagne possono diventare facilmente fonte di cibo base per l'inverno, si possono consumare sia fresche che secche. Le castagne se conservate in luogo asciutto dopo l'essiccazione durano mesi e mesi, ed è possibile ottenere anche la farina di castagne per preparare piatti calorici in tutto l'inverno. Sono un'ottima fonte di fibre, di minerali come il potassio e di vitamine del gruppo B, soprattutto B1 e B6.

Tra gli altri ortaggi autunnali possiamo trovare cavoli, porri, spinaci, sedano, carote, cavolfiori cicoria, verze , scarola ecc.


Abbiamo quindi un'ampia varietà di frutta e verdura di stagione che ci accompagnerà per alcuni mesi sino all'arrivo del freddo , scegliendo per quanto possibile frutta e verdura biologica o magari raccolta in campagna in luoghi incontaminati o di nostra produzione.

sabato 30 agosto 2008

Scie chimiche nel mio paese!!










Sò bene che questo blog non tratta di cospirazioni nè teorie complottistiche, ma ho sentito il bisogno di informare, anche tramite questo blog , di cosa è successo in tutta l'estate ed anche oggi nel cielo del mio paese ( Palau ) .

La foto che vedete ritrae le scie chimiche alcune ore dopo il loro rilascio nell'aria sopra la mia zona.


Ad intervalli regolari di circa una settimana ciascuno, degli aerei puntualmente arrivano sul posto ed iniziano ad erogare delle lunghissime scie chimiche biancastre.

Queste scie non sono le classiche scie che lasciano gli aerei di linea. Ma sono vere e proprie scie chimiche lasciate intenzionalmente in determinati posti della zona.

Oggi da circa le 6:30 del mattino un aereo ha cominciato visibilmente ad erogare lunghissime scie spumose bianche, sino alle 10, ora in cui venne affiancato da un altro aereo che operava in una zona vicina ed erogava altre scie che coprivano un'altra fetta di territorio per tutta la mattinata sino alle 14 circa, quando gli aerei hanno abbandonato la zona lasciando a mezz'aria il loro sporco lavoro.

Ho notato che da quanto erogano le scie non ci sono più piogge nei giorni successivi all'erogazione.

Per tutta l'estate regolarmente invadono il cielo e spargono queste sostanze facendole cadere al suolo imperterriti.
Nessuna pioggia si è abbattuta nella zona durante gli intervalli tra una scia e l'altra, mai.
Adesso siamo a fine agosto e qua ogni anno dopo il 15 agosto ci sono fortissime piogge che avvertono della fine dell'estate.Quest'anno nessuna pioggia, erogano questi fumi chimici e non vediamo più nuvole nè pioggia. é evidentissimo che il lavoro da loro svolto sia anche di stampo metereologico, stanno tentando di modificare l'andamento del tempo e ci stanno riuscendo brillantemente a quanto pare.

Tutti i siti di informazione sulle scie chimiche riportano che l'aria analizzata dopo il passaggio degli aerei e delle scie chimiche conteneva sostanze tossiche , metalli pesanti e batteri lasciati volontariamente cadere dal cielo per andare a finire nel territorio sottostante.

Ci sono molte ipotesi su tutto questo.
La più chiara è quella del cambiamento volontario del clima, questo è sicuro e documentato da tutti i siti nel mondo ed in questo specifico caso da me.

Le altre che riguardano il rilascio di sostanze tossiche e metalli pesanti fanno pensare ad un avvelenamento di massa dell'aria per causare malattie e favorire la vendita di medicinali dalla parte della grandi multinazionali del farmaco.
Stessa teoria da poco validata dalla messa in tribunale della Bayer per il rilascio di sostanze tossiche nell'aria e la moria generale delle api , delle ostriche e di molti altri tipi di piccola fauna che sta invadendo il pianeta , mettendo in mostra il reale scopo di questi aerei.

La cosa preoccupante oltre a tutto questo è che tutte le coltivazioni biologiche nel mondo diventano automaticamente coltivazioni non biologiche per via delle sostanze che vengono erogate nell'aria e che inevitabilmente cadono nel terreno e le piante assorbono.
Questo alla fine và poi a coincidere col tema crudismo e biologico del sito.
Quindi per volere di cose le coltivazioni biologiche non possono essere più definite così, o perlomeno devono avvertire la presenza comunque sia di sostanze tossiche per motivi esterni
( vedi scie chimiche).
Queste scie essendo ad ampissimo spettro colpiscono tutto quello che c'è sotto e di certo non fanno eccezione campi e frutteti coltivati.

Con questo articolo voglio informare tempestivamente che queste operazioni non avvengono solo a chi scrive, ma avvengono in moltissime parti d'italia.
Quando vedete nel cielo scie lunghissime che diventano pian piano larghe e si dissolvono dopo ore ed ore sappiate che NON sono nuvole ma sono scie chimiche.
Osservate gli aerei che passano nei cieli e vedrete subito quelli che stanno lavorando sulle nostre teste e non quelli che trasportano passeggeri.
Se vedete il momento in cui gli aerei iniziano ad erogare le scie di sicuro capirete cosa vuol dire essere vittime succubi e respirare l'aria ( che tutti noi consideriamo pura) allevenata da gente senza scrupoli per soldi.

Qua sotto un elenco di siti che sono stati creati per INFORMARE LA GENTE DI QUANTO STA ACCADENDO SOPRA LE NOSTRE TESTE.
Informiamoci ed informiamo tutti, tutti devono sapere cosa sta succedendo e la cosa non deve rimanere un'informazione per pochi.


Prego altresì agli autori dei blog e siti amici di postare articoli di informazione a riguardo e di diffonedere le notizie nel più ampio modo possibile. Se non si hanno informazioni a riguardo basta solo anche mettere la lista dei siti di informazione in un articolo e scrivere di cosa si tratta.
Più collaborazione ci sarà e più gente verrà informata.
Grazie

http://www.sciechimiche.org

www.tankerenemy.com/

scie--chimiche.splinder.com/


www.acam.it/scie_chimiche.htm

http://eterediabolico.blogspot.com


AGGIORNAMENTO:

In questi giorni ho prestato molta più attenzione a guardare il cielo ed effettivamente le scie chimiche vengono rilasciate continuamente giorno e notte senza tregua, la notte si sentono gli aerei che volano a bassa quota e sono talmente bassi che si vedono tutte le luci dal basso.
Stanno letteralmente facendo scomparire le nuvole che si avvicinano al posto, come che riuscissero a dissolverle. In questo mese niente nuvole, si possono trovare solo poche nubi la mattina che prontamente si dissolvono nel nulla dopo poche ore dall'irrorazione delle scie biancastre.
Non piove da un mese intero senza nuvole e sfregiato dal caldo, le piante e gli arbusti si stanno seccando in modo anomalo non potendo reggere questa eccessiva mancanza d'acqua e di umidità.
é come se stessero comandando il clima a loro piacimento, come se le grandi aziende del turismo stessero pagando per avere sempre bel tempo per i propri clienti.
Una cosa pazzesca!!!!!!
Visibilmente stiamo andando verso un collasso, le piante soffrono, il terreno è arido.
Abbiamo una sola fortuna, quella di avere un vento sempre costante e forte che sicuramente spazza via eventuali residui di materiali tossici che però inevitabilmente vanno a finire a mare.

Ogni mattino alzo gli occhi al cielo e vedo sempre gli stessi aerei e sempre le stesse scie ogni volta sparpagliate in modo sistematico sopra i centri abitati.
Il senso che provo è la paura di respirare aria contaminata da chissà cosa e dal controllo del meteo che penso sia una cosa orribile. Essere controllati e modificati.
Ma la mia più grande paura viene dissolta dalla voglia di informare e di far conoscere cosa sta succedendo sopra le nostre teste ogni giorno, di notare gli aerei che sganciano solo nelle zone abitate e vedere le scie in volo, sono ovunque!!

Ecco le foto della mia zona scattate da un utente nel blog sciechimiche
http://nosciechimiche.blogspot.com/2008/09/palau-02-settembre-2008-ignation58.html

domenica 20 luglio 2008

Frutta e Verdura nei nostri giardini,scelta salutare e necessaria.









Coltivare frutta e verdura nei nostri giardini è un sinonimo di amore per l'ambiente e di voler prendersi cura della nostra salute.

Avere un frutteto o un orticello al giorno d'oggi è sempre più visto come una pratica antiquata di persone con molto tempo libero a disposizione.
Generalmente si pensa che avere un frutteto o un orticello non abbia senso dato che troviamo tutto dal fruttivendolo ogni giorno.. Ma è realmente così??

Avere un pezzo di terra in casa ai giorni nostri sta diventando un privilegio per pochi.
Coltivare alberi e piante da frutta e verdura è un primo passo per ritornare alla natura primaria.

Secondo la corrente di pensiero del " voglio tutto e subito" della maggior parte delle persone , comprare frutta e verdura in negozio è la miglior scelta di fatto di prezzo e di qualità.
Bene, le cose non stanno affatto così.
Avere un frutteto, anche se piccolo, regala con pochissime cure delle cose che nei negozi non è possibile trovare in modo adeguato: La vera qualità e il prezzo quasi nullo.
Parlando di prezzi voglio far menzione della frutta e verdura biologica. Visti gli altissimi prezzi moltissima gente oramai senza più soldi da spendere sta ricomprando frutta normale per necessità con tutte le conseguenze che ne derivano. Questa è la carta vincente dei produttori, giocare sul prezzo per vendere e far lasciare la frutta biologica negli scaffali invenduta. E direi che ci stanno riuscendo bene. Questa è una constatazione basata su dati di fatto, non speculazione.
Avere amici che vendono cibi dei loro orti e frutteti è un regalo straordinario che va tenuto stretto. Frequentiamo più spesso mercatini con le classiche vecchiette che vendono nelle ceste di vimini la frutta dei loro alberi a basso prezzo. Cerchiamo sempre l'alternativa e arrangiamoci.

La frutta e la verdura che troviamo al supermercato, tranne rare eccezioni, è prelevata dalla pianta o dall'albero prima del tempo giusto di maturazione per farla poi maturare in cassette durante il viaggio per i negozi. Bene, ma chi mai si metterebbe , avendo un frutteto, a far maturare la frutta nelle cassette sapendo che nell'albero matura lo stesso e infinitamente meglio?
Vitamine, enzimi , sostanze caratterizzanti e attive che si vengono a formare durante la maturazione della frutta attaccata alla pianta madre non vengono trovati, se non in quantità ridotte nella frutta fatta maturare in modo artificiale.
Ne deriva che andiamo a comprare alimenti parzialmente corrotti e mancanti di componenti seppur in diverse proporzioni e in diverse circostanze.

L'importanza di frutta e verdura di stagione:
Oramai siamo abituati ad avere frutta e verdura di tutte le varietà tutto l'anno.
In serra vengono fatte crescere piante in atmosfera modificata per far nascere frutti anche durante altri periodi dell'anno. Questa scelta, seppur un male minore, contribuisce alla qualità del cibo naturale originario, ancora una volta compromesso.
Alcune piante però non possono essere coltivate in serra per via delle necessità naturali. Siccome il mercato chiede si è arrivati al punto di conservare in celle frigo la frutta che rimane invenduta durante l'anno per rivenderla e ricavare profitto. Per fare un esempio: troviamo le mele tutto l'anno negli scaffali dei negozi, moltissime delle mele che mangiamo sono state conservate per mesi in celle frigo a bassa temperatura per impedire di marcire. La durata e la quantità delle vitamine, una volta staccato il frutto dall'albero (a maggior ragione se staccato prima della maturazione) viene a diminuire progressivamente e velocemente. E drasticamente inferiore sia come qualità e come quantità alla frutta presa e mangiata nel momento dall'albero o conservata per pochi giorni a casa.

La certezza di mangiare frutta veramente sana e priva di addittivi di ogni genere:
La frutta e la verdura che troviamo nei negozi generali è generalmente trattata con pesticidi e addittivi per farla sembrare più bella e sana alla vista e solo in modo apparente.
I composti pesticidi usati per combattere malattie e parassiti ( quasi sempre inesistenti e frutto di ossessione atta a vendere i prodotti da parte della case di produzione) sono composti pericolosi per la salute dell'organismo come dimostrato da innumerevoli studi a riguardo e dalle persone dotate di un minimo di coscienza sul connubio : pesticida=veleno.
Abbiamo notato mai mele e arance lucidissime come se fossero lucidate con olio? bellissime da vedere sicuramente, ma come mai così splendenti?
Sono state trattate con cere composte per renderle appetibili alla vista e per venderle. Queste cere ingerite non credo che siano una manna dal cielo per la salute.
Molta frutta e verdura viene trattata con raggi gamma per impedire la germogliazione e prolungare la vita del frutto trattato. Mangiare cibo irradiato artificialmente comporta indubbiamente i suoi rischi per la salute.
Avere la certezza di mangiare frutta non geneticamente modificata: Visto e considerando le recenti pressioni delle multinazionali degli alimenti sull'adozione di OGM, facendo pressione sui governi con la scusa della necessità di produrre di più per tutti( frasi false fatte per far credere che il cibo non basti più per tutti, mente le cose non stanno così e quando basterebbe semplicemente eliminare o limare l'industria della carne per avere risorse enormi di cibo per tutti quanti). Non mi scandalizzerei di certo se trovassimo frutta geneticamente modificata nelle nostre tavole senza sapere niente.

Abbiamo a disposizione nei vivai una vastissima scelta di alberi da frutto e verdura di tutti i tipi e per tutte le stagioni:
Piantare alberi con differenti periodi di produzione di frutta permette di avere cibo fresco per tutto l'anno con grande varietà.
Fichi, fichi d'india, pesche , ciliegie, albicocche , carrube, cetrioli, peperoni , angurie, meloni ecc. d'Estate
Fave, fagiolini, nespole , lattughe, mandorle, prugne, peperoni, fragole , piselli , spinaci , sedano, zucchine ecc. in primavera
Mele , pere, uva, agrumi , castagne, zucche, cavoli , broccoli ecc. d'inverno.

Abbiamo una scelta immensa di alimenti vivi in tutto l'anno in quantità enorme. C'è solo bisogno di volontà! per il resto ci pensa la natura a prendersene cura. Dobbiamo solo avere tante cassette e tanti amici a cui regalare chili di frutta e verdura che non riusciremo a mangiare perchè in abbondanza :)

Se non abbiamo un giardino o non è abbastanza spazioso, optiamo per i vasi. Piantiamo i nostri alberelli e le nostre piante nei vasi e mettiamoli nei balconi e nelle terrazze. Oltre all'effetto visivo avremo tutti i benefici che ne conseguono.
Nel caso di una guerra, carestia e fame, cose che si prospettano sempre maggiormente nel nostro futuro,avremo la nostra riserva di cibo sicuro per andare avanti.

Facendo due conti avere frutta e verdura auto-prodotta sta diventando una scelta non più di passione, ma una cosa sempre più necessaria per preservare quel poco di buono che abbiamo al giorno d'oggi.