Col tempo ho sperimentato sulla mia pelle che gli unici alimenti che veramente rivitalizzavano il mio corpo dopo scorrette abitudini alimentari e stress erano proprio frutta e verdura fresca cruda.
Per questo motivo ho deciso di pianificare un completo detox del mio corpo, alimentandomi solo di succhi centrifugati freschi per un periodo minimo di 20 giorni! Non ho ancora prefissato una durata del digiuno , ma sono molto volenteroso e spero di arrivare ad un medio-lungo periodo. Purtroppo lavorando in un negozio di leccornie di ogni tipo arrivare anche ad una sola settimana in questi casi è un impresa ardua, ma volere è potere, quindi eccoci qua!
L'idea mi è venuta guardando Il documentario di Joe Cross : Fat, Sick and nearly Dead, dove un uomo obeso decide di iniziare questo percorso percorrendo l'America in macchina armato solo del suo estrattore di succo e nient'altro.
Il ragazzo perde 97kg e si ritrova in piena forma dopo un digiuno di 60 giorni a base di soli succhi di frutta e verdura centrifugati!
Il tutto è stato ripreso ed è stato fatto un film molto inspirante di quasi due ore che trovate qua sotto:
Questo documentario ha inspirato centinaia di persone in tutto il mondo, tanto che su youtube sono comparsi come funghi tantissime video testimonianze di persone che hanno iniziato questo percorso fatto di volontà e voglia di curarsi e perfezionarsi esteriormente ed interiormente.
Si notano visi di persone felici e radianti che spiegano i motivi del loro digiuno ed i risultati ottenuti con esso, non c'è nessun bisogno di dire che tutte queste persone messe assieme trasmettono a noi stessi una forte inspirazione e voglia di iniziare molto forte!Alcuni dei motivi principali per cui inizio questa nuova avventura sono il fatto di detossinare profondamente il corpo da tutte le tossine ed i residui dannosi, ridare splendore alla pelle ed essere in armonia con il mondo.
Dovete sapere che nutrirci di cibi crudi e vitali ci eleva ad un livello spirituale più alto e sottile, ci permette di fare esperienze di vita che non ci sarebbero possibili con un'alimentazione non naturale , ci mettono a diretto contatto con il mondo delle energie che comandano il tutto. Questo curando il nostro corpo, facendoci del bene, essere sempre pieni di energia e ultimo ma non per importanza avere sempre il buon umore! Un corpo sano è un corpo felice, ricordiamo sempre questo!
Parliamo ora un po' di questo mondo molto particolare, la produzione di succhi freschi a casa... perchè questo?
Beh, prima di tutto produrre il succo di frutta fresco a casa ha degli innumerevoli vantaggi, primi fra tutti quello salutare ed economico. Produrre un litro di succo di frutta fresco costa pochissimo, e gusto, proprietà nutritive e libertà di scelta degli ingredienti non hanno ovviamente niente a che fare con quelli confezionati e pastorizzati che si trovano al supermercato, freschi del banco frigo o a lunga conservazione che siano.
Produrre il succo da se' è un esperienza bellissima, ci possiamo sbizzarrire con tutta la frutta e verdura di questo mondo, andando a creare vere e proprie opere d'arte gustativa!
Quindi, riassumiamo i punti chiave della produzione di succhi di frutta freschi a casa:
- Freschezza
- Scelta infinita di ingredienti
- Proprietà nutritive
- Profumo e gusto eccezionali
- Cibarsi di alimenti vivi
- Vibrazioni positive del cibo
- Detox a casa facile e veloce
- Costo
Detto questo passiamo alla cosa più importante... cosa usiamo per produrre i succhi freschi a casa?
L'estrattore di succo.
Queste macchine vanno distinte in tre grandi categorie: Centrifughe, estrattori di succo masticatori ed a freddo. Tutte e tre le categorie hanno pro e contro. Ho sentito molte persone che descrivono le varie tipologie di macchine dando verdetti diversi, e posso dire con la mia esperienza che tutte le tipologie sono valide.
La differenza tra le macchine è che la centrifuga grattuggia i vegetali ad altissima velocità facendo passare il tutto tramite un colino sottilissimo, con la possibilità di infilare direttamente la frutta senza essere tagliata preventivamente. Invece l'estrattore "stritola" i vegetali estraendone il succo, questa modalità impedisce alla macchina di funzionare con grossi pezzi di frutta o verdura che vanno tagliati e preparati in anticipo.
Vediamone quindi i pro ed i contro in breve:
Centrifuga:
Pro:
Velocità
Possibilità di inserire frutta e verdura intere
Ideale per famiglie
Contro:
Consumo elettrico più alto
Maggiore ossidazione del succo
Rumore
Masticatore/succhi a freddo:
Pro:
Consumo elettrico basso
Minore ossidazione del succo
Silenziosità dovuta alla bassa velocità
Possibilità di spremere foglioline e foglie verdi
Estraggono in media più succo delle centrifughe
Contro:
Velocità
Bisogno di tagliare in piccoli pezzi i cibi
Prezzo d'acquisto più alto, anche di molto
Volevo puntualizzare alcune cose riguardo i pro ed i contro elencati sopra, in quanto possono essere interpretati e presi alla lettera dagli utenti, tentando di dare/fare buona informazione questo è d'obbligo.
Si legge spesso che gli estrattori ossidano meno la frutta e la verdura se comparati alle centrifughe tradizionali, questo è vero, ( se non fosse che chi scrive questo venda anche i prodotti e sia quindi un po' di parte) il processo di spremitura degli estrattori si, consente una minore ossidazione , ma non si va a contare il fatto che la frutta e la verdura vanno prima tagliate per essere introdotte in questi macchinari, a differenza delle centrifughe che hanno la possibilità di inserire frutta e verdura intera al loro interno. Questo fa si che la frutta e verdura inizi già ad ossidarsi prima di essere processata , andando a vanificare parzialmente il buono dell'estrazione lenta. Le cose dovrebbe andare meglio quando si spremono frutti che non hanno necessità di essere tagliati, dove tutti i benefici dell'estrazione lenta vengono fuori. Da far notare l'esistenza di particolari estrattori a freddo che hanno la capacità di produrre un succo che si mantiene anche per 48 ore di fila e più, garantendo una minima ossidazione e qualità del succo. Questi macchinari sono molto più costosi dei tradizionali e per questo motivo li metto un pò da parte in questa comparativa.
(*Se avete esperienze con questi tipi di macchinari sentitevi liberi di commentare tutto sotto.)
Rumorosità operativa: le centrifughe sono più rumorose, gli estrattori lenti dal loro canto sono più silenziosi. Da notare che una centrifuga (parlando delle ultime proposte Philips) è molto meno rumorosa di un frullatore! Si può pensare che anche in grandi famiglie, o in casa condivisa, sempre che non si abbiano grossi problemi di rumore, tutte e due le alternative vadano bene.
A me personalmente non piace fare pubblicità ad un marchio o ad un altro, ma in questo caso volevo condividere il macchinario da me acquistato: Il Philips Avance HR 1871/00, centrifuga da 800Watt ed attuale top di gamma della compagnia Olandese.
Ho scelto questo modello per il fatto di essere molto facile e veloce da pulire, prende solo un minuto esatto, questo mi permettere di avere più tempo per me, senza troppi sbattimenti. E del fatto che rispetto a molte altre centrifughe lascia una polpa residua molto secca, segno che il succo è stato estratto a dovere, colmando di molto il gap tra questa categoria e quella degli estrattori masticatori/a freddo.
Il design fa il resto, essendo molto curato e moderno.
Il prezzo? In offerta a 149 Sterline, solitamente lo si trova a 199, 50 sterline in più.
Prezzo che lo distanzia molto dalla gamma di base che costa 100 Sterline, non offrendo però quest'ultima prestazioni cosi alte.
Questo modello inoltre è quello usato da Jason Vale , conosciuto anche come il Juice Master, scrittore di libri sulla dieta liquida e sul suo percorso di alimentazione raw. Trovate informazioni su di lui qui .
Questo il suo canale youtube dove si diletta in mille ricette diverse e introduce i succhi alla gente nelle televisoni di tutto il mondo: http://www.youtube.com/user/Juicemasterjasonvale
Bene, è tutto per oggi. Buona lettura a voi, e fate un augurio buon inizio di digiuno a me!
Bioecomen